LAVORAZIONI IN CORTEN
L’acciaio Corten è un materiale versatile dalle straordinarie proprietà strutturali ed estetiche. Ecco una panoramica approfondita su caratteristiche e campi d’applicazione. L’acciaio corten, abbreviazione dei termini inglesi che definiscono le caratteristiche principali, CORrosion restistance (resistenza alla corrosione) e TENsile strength (resistenza a trazione), è un materiale a basso contenuto di lega (in origine 0.2-0,5% di rame, 0,5-1,5% di cromo e 0,1-0,2% di fosforo) brevettato nel 1933 dall’azienda americana United States Steel Corporation (U.S.S.).
CENNI STORICI:
L’acciaio Cor-Ten venne inizialmente impiegato nel campo della meccanica, come rivestimento protettivo per carrozze-merci, vagoni-cisterna e containers in particolare per il trasporto di carbone, mostrando durate sino a 4 volte superiori rispetto a quelli realizzati con normale acciaio al carbonio.
La prima importante applicazione come acciaio strutturale nell’edilizia risale al 1964 con la realizzazione del Centro Direzionale della John Deere and Co, in Illinois, su progetto dell’architetto Eero Saarinen.
Oggi il metallo è impiegato in vari campi come quello dell’edilizia, delle infrastrutture ma anche nel design e nella comunicazione.
La D.M.SI.STE.M. lavora e realizza strutture in Corten da decenni, consolidando la lunga esperienza e versatilità nel lavorare questo speciale materiale.
RESISTENZA STRUTTURALE
Il Cor-Ten è un materiale con altissima resistenza strutturale, capace di risolvere ogni esigenza progettuale. Ha un modulo di elasticità tre volte superiore a quello dell’alluminio e garantisce un’assoluta indeformabilità.
ALTO VALORE ESTETICO
Il Cor-Ten è un materiale che si contraddistingue per l’unicità e l’esclusività, la caratteristica ossidazione assicura valori estetici personalizzati e peculiari per ogni manufatto. In più, è un materiale naturale, intrinsecamente ecologico e riciclabile al 100%.
.
RISPARMIO ECONOMICO
Il Cor-Ten, se confrontato con altri materiali ha un costo complessivo minore, soprattutto quando si valutano resistenza, durata nel tempo e costi di manutenzione.
CONTATTACI
Per un preventivo gratuito